Corbellari

Chi siamo

Siamo Letizia e Graziano, e insieme alla nostra famiglia sforniamo pane, biscotti e altri prodotti da forno biologici.
Provenienti dal settore tessile, nel 2004 abbiamo deciso di assecondare un cambio radicale di esistenza per ricercare una nuova dimensione di vita e di lavoro: abbiamo iniziato a impastare pane biologico con pasta madre per la piccola e grande distribuzione, e da allora non ci siamo più fermati.
Da quella spinta nel 2007 è germogliato Natura e Vita: la nostra prima e florida spiga di grano.
Il nostro primo laboratorio artigianale a Monteforte d’Alpone (VR) era piccolissimo, forno e bottega erano nel medesimo luogo. Ma già allora sono arrivati i primi riconoscimenti: per fare un esempio, nel 2010 il nostro pane di farro con noci si è classificato al secondo posto nel Primo Premio Nazionale AIAB Pane Biologico.
Eravamo sulla strada giusta ma, dopo anni di produzione biologica certificata anche per conto terzi, il piccolo panificio di Monteforte non bastava più. Così a gennaio 2019 ci siamo trasferiti in uno stabilimento più grande a San Giovanni Lupatoto (VR) dove tuttora lavoriamo.
Dietro alle apparenze “industriali” batte forte la nostra anima da artigiani, anzi, da artigiani evoluti: vogliamo continuare a mantenere la qualità e l’attenzione della lavorazione artigianale, ma con l’apporto della tecnologia e dell’innovazione per ottimizzare i processi.
Oggi è in corso una nuova evoluzione. L’entrata dei nostri figli in azienda prepara il terreno al futuro e il cambio generazionale darà linfa giovane a Natura e Vita, mantenendo e rafforzando i nostri valori più importanti: qualità, controllo, genuinità, gusto.

Cosa facciamo

Prodotti da forno bio, farine di grani antichi

Dai chicchi di grano pronti da macinare alla pagnotta appena sfornata, tutto per noi ruota attorno ai cereali.
Ricerchiamo grani antichi, come il monococco dalla storia lunga 10.000 anni, e miscugli di grani: seminare più varietà dello stesso cereale rende la coltura più forte, adattabile al terreno,  naturalmente resistente alle infestanti e agli insetti. In una parola, sostenibile.
Seguiamo gli studi del prof. Salvatore Ceccarelli, genetista in campo agrario e considerato il padre del miglioramento genetico partecipativo: le sue ricerche sul campo, dagli anni Ottanta a oggi,
hanno dimostrato che i miscugli di semi custoditi e selezionati direttamente dai contadini sono i più capaci di adattarsi all’ambiente senza compromettere la biodiversità.
La nostra passione per prodotti sani, genuini e naturali ci ha portati quindi ad accorciare sempre di più la filiera di produzione, acquistando cereali e legumi direttamente da aziende agricole certificate 100%, agricoltura biologica.
Li trasformiamo noi direttamente nel laboratorio di Natura e Vita. Il nostro piccolo mulino a pietra, grande quanto il banco di un falegname, macina giornalmente la farina di cui abbiamo bisogno per la panificazione; in questo modo assicuriamo la massima freschezza e carica nutrizionale ai nostri impasti, con cui produciamo principalmente pane, biscotti, fette biscottate, cracker e altri prodotti da forno dolci e salati.